Casa di Diego e Manu
Prefinito in quercia francese
termotrattato a spina ungherese
Prefinito in quercia francese termotrattato a spina ungherese

Diego e Manu hanno scelto per la loro casa un parquet a spina ungherese in quercia francese, marchio Spinelli Parquet.
Si tratta di un pregiato pavimento in legno lavorato artigianalmente in Italia, termotrattato per ottenere un colore “caldo”, piallato e accettato a mano, leggermente spazzolato e con una splendida bisellatura sgranata.
I nodi e le spaccature sono messi in evidenza da stuccature a contrasto, affossate con il dito, la vernice è opaca, praticamente invisibile, ed il parquet risulta morbido al tatto, setoso e naturale.
Il battiscopa è laccato bianco e contrasta deliziosamente con il pavimento scuro, allargando le prospettive.
Bellissime le porte in vetro scelte dal cliente, alternate con porte bianche in legno massiccio.
Prefinito in quercia francese termotrattato a spina ungherese
Dimensioni:
710 X 105 X 15mm
Strato di nobile: 4mm
Il prezzo del prodotto, ad oggi, Settembre 2021, è di:
€ 80,00 + IVA/mq
Ringrazio Diego e Manu per la simpatia… Lavorare per loro è stato piacevole, divertente ed entusiasmante!
Ti potrebbero interessare anche altri articoli nella sezione TENDENZE CASA.
Casa di Maria
Casa di Maria: rovere sbiancato colore NANTES piallato e bisellato a mano con nodi stuccati a contrasto ed affossati lievemente spazzolato verniciato opaco
Casa di Fabio
Parquet di quercia francese F.lli Spinelli. Un rovere dalle tonalità calde e setoso al tatto, alta qualità e tutto made in Italy per la casa di Fabio.
Casa di Anna e Nicola
Corà Vivaldi Emporiolegno parquet. Anna e Nicola per la loro nuova casa hanno scelto un parquet in rovere europeo, il VIVALDI, dalla calda tonalità mielata.
Casa di Francesca e Luca
Grande e splendido appartamento quello di Francesca e Luca, giovane coppia in attesa di prole!
Casa di Mirka e Massimiliano
La colorazione è quella naturale del rovere, che è spazzolato per minimizzare i segni dell’usura e bisellato per nascondere il ritiro dimensionale del legno, che è e rimane un materiale “VIVO”.
Casa di Marco
Per la sua abitazione Marco ha scelto un’essenza classica, il Doussié, legno africano estremamente duro e stabile, dalla particolare colorazione rossa.